Hai finito il pH+ e al negozio ti hanno chiesto 15 euro per un barattolo da mezzo chilo? Tranquillo. Il mondo è pieno di prodotti che non nascono per la piscina, ma che in piscina fanno faville.
Ecco la nostra guida semiseria ma molto utile ai prodotti “non da piscina” che però funzionano, in ordine alfabetico.
Per ognuno ti diciamo cosa fa, quanto è efficace, e come (non) usarlo per rovinare tutto.
🅰️ Acido citrico
Cosa fa: Scioglie il calcare, ma non abbassa il pH come suo cugino muriatico.
Efficacia: Buona per pulire incrostazioni leggere, tipo la linea d’acqua o la scaletta.
Consiglio: Usalo diluito (1:10 con acqua) e sciacqua bene. Sui metalli meglio evitarlo.
🅰️ Acido muriatico
Cosa fa: Abbassa il pH dell’acqua in modo rapido e deciso.
Efficacia: Altissima. Tipo “efficace ma anche un po’ criminale”.
Consiglio: Usa guanti e mascherina, diluiscilo prima in un secchio d’acqua (mai il contrario) e non versarlo direttamente in piscina. Parti con 50 ml per 10.000 litri, ma solo se sai cosa stai facendo.
🅱️ Bicarbonato di sodio
Cosa fa: Alza il pH (un po’) e soprattutto l’alcalinità.
Efficacia: Buona se dosato bene.
Consiglio: 100-150g per 1.000 litri per correggere pH leggermente basso. Se hai una piscina da 10.000 litri, ti servirà un pacco da 1 kg, non una bustina da forno.
🅲 Candeggina (ipoclorito di sodio)
Cosa fa: È cloro liquido. Se è candeggina pura (senza profumo), è praticamente lo stesso prodotto.
Efficacia: Ottima.
Consiglio: Usa solo quella con ipoclorito >5% e senza additivi. Parti da 100 ml ogni 1.000 litri per un trattamento leggero, ma occhio al pH: tende ad alzarlo.
🅲 Cola (quella famosa)
Cosa fa: Pulisce incrostazioni leggere di calcare e metallo (tipo su skimmer o bocchette).
Efficacia: Sorpresa: funziona.
Consiglio: Solo per superfici fuori acqua. Non buttarla in piscina a meno che tu non voglia nuotare in una bibita gassata.
🅳 Detergente per vetri
Cosa fa: Lucida bordi, scalette…
Efficacia: Buona.
Consiglio: Solo se non contiene ammoniaca. E ovviamente NON va spruzzato in acqua.
🅳 Disincrostante per lavatrice
Cosa fa: Scioglie il calcare, anche tosto.
Efficacia: Alta.
Consiglio: Ottimo per pulire filtri (cartuccia o sabbia) se non hai altri prodotti. Ma sciacqua molto bene, perché non è fatto per restare in circolo.
🅶 Guanti in gomma
Cosa fanno: Ti salvano le mani da cloro, acido, alghe e da te stesso.
Efficacia: Totale.
Consiglio: Tienine sempre un paio vicino alla piscina. Ti sembrerà di essere in Grey’s Anatomy ma senza anestesia.
🅰️ Amuchina
Cosa fa: Disinfetta. Sì, anche l’acqua.
Efficacia: Buona, ma inefficiente rispetto al cloro puro.
Consiglio: Va bene per pulizie localizzate (come rimuovere alghe in angoli nascosti), ma usarla come unico disinfettante per tutta la piscina è come combattere Godzilla con uno spruzzino.
🅻 Limone
Cosa fa: Sgrassa, deodora, ha un profumo buono e una modestissima capacità anticalcare.
Efficacia: Bassa ma dignitosa, se usi anche il gomito.
Consiglio: Perfetto per lucidare la scaletta o dare una passata profumata al bordo. Ma se devi regolare il pH, lascia perdere.
🅿️ Pastiglie per WC (quelle blu)
Cosa fanno: Contengono cloro e igienizzano. Ma anche tensioattivi, profumi e a volte gel colorati.
Efficacia: Alta… per il WC.
Consiglio: NON usarle in piscina. L’effetto può essere scenografico, ma è roba da TikTok, non da vivere.
🆂 Sale grosso
Cosa fa: Serve per le piscine con clorinatore a sale.
Efficacia: Ottima, ma solo se hai l’apparecchio adatto.
Consiglio: Deve essere sale non iodato e senza antiagglomeranti. In alternativa, puoi usarlo per fare i gargarismi dopo che ti sei bevuto mezzo litro d’acqua col flocculante.
🆂 Sgrassatore universale
Cosa fa: Scioglie il biofilm e lo sporco incrostato su liner, skimmer, bocchette.
Efficacia: Alta.
Consiglio: Usalo a piscina spenta e solo sui bordi. Risciacqua bene, perché non è fatto per la fauna acquatica che (forse) vive nella tua piscina.
🆅 Vetril
Cosa fa: Vedi “Detergente per vetri”, ma col nome vintage.
Efficacia: Fa brillare i dettagli, se non contiene ammoniaca.
Consiglio: Buono per lucidare dettagli metallici o per farti sentire soddisfatto dopo un’ora di lavoro inutile.
🪣 Colpo di spugna finale:
La chimica da supermercato funziona, ma va usata con criterio. Non tutto ciò che disinfetta il bagno è adatto all’acqua in cui fai il morto a galla. Però quando usata bene, la creatività salva soldi, tempo e a volte pure la giornata.