Hai comprato una pompa con filtro a sabbia e ora ti chiedi: ci metto la sabbia, come dicono tutti… o provo queste sfere leggere, bianche, fluffose, che promettono miracoli come una crema antirughe da televendita?
Tranquillo: ci siamo passati tutti. E no, non esiste la risposta “giusta in assoluto” — ma esiste quella più adatta a te, alla tua pompa e alla tua pazienza.
Iniziamo col confronto diretto, senza peli sul prefiltro.
🧱 La sabbia: la nonna delle filtrazioni
✅ Pro:
- Funziona. Sempre. Da decenni. È noiosa ma affidabile.
- Tollera gli errori: se sbagli qualcosa, non ti esplode l’impianto.
- Non si compatta facilmente se la pompa ha un flusso decente.
- Va bene per tutti i filtri a sabbia (anche quelli base da 25-30 kg).
- Costo basso: circa 10-15 € per un sacco da 25 kg.
- Se vuoi andare sul sicuro prendi questa che costa di più ma è di gran lunga la migliore
❌ Contro:
- È pesante. Quando la devi cambiare, ti parte una spalla.
- Va cambiata ogni 2-3 stagioni. O lavata con cura.
- Può impaccarsi se la pompa è debole o non fai i controlavaggi.
- Non filtra particelle piccolissime: se cerchi l’effetto “acqua cristallina”, serve un aiutino (tipo flocculante o chiarificante).
🧶 Le sfere filtranti: le influencer del momento
✅ Pro:
- Leggerissime: un sacchetto pesa meno di un gatto.
- Facili da inserire e rimuovere: anche con una mano sola.
- Filtrano molto fine (1-5 micron): acqua limpida anche con pompe deboli.
- Niente controlavaggio: risparmi acqua, tempo, bestemmie.
- Riutilizzabili: le lavi in lavatrice o a mano (se hai pazienza).
❌ Contro:
- Non tutte vanno bene per tutti i filtri: controlla il manuale, o rischi danni.
- Se sfuggono nel sistema, ti intasano tutto (usa una retina!).
- Non compatibili con flocculante: si impastano e fanno disastri.
- Durata variabile: c’è chi le usa 3 stagioni, chi le butta dopo 1.
- Costano di più all’inizio: 20-30 € per 700 g (equivalente di 25 kg sabbia).
🤺 Quando scegliere l’una o l’altra?
👉 SABBIA se:
- Hai una pompa decente (4 m³/h o più)
- Usi il flocculante
- Vuoi fare le cose classiche, solide, senza esperimenti
- La tua piscina è sopra i 10 m³
👉 SFERE se:
- Hai una pompa debole (cartuccia convertita o filtro mini)
- Vuoi filtrazione più fine senza flocculante
- Ti piace l’idea di lavarli in lavatrice mentre lavi i costumi
- Ti fa schifo toccare la sabbia bagnata
💡 Trucchi del mestiere
- Se usi sfere, mettile in una retina o in un sacco a maglie strette.
- Non mischiare sabbia e sfere. MAI.
- Se il filtro ha la valvola a 6 vie, usa il controlavaggio solo con sabbia.
- Con le sfere, non servono controlavaggi. Pulisci direttamente il cestello (e magari fai una doccia spirituale).
Le sfere sono come l’amico che ti propone un weekend in camper: leggere, comode, un po’ rischiose.
La sabbia è il vecchio camper: lento, pesante, ma arriva sempre a destinazione.
Tu scegli cosa vuoi dalla vita. E dalla tua piscina.
Scelti per te: